Piazza Vittorio Veneto 5

10064 PINEROLO (TO)

Italia

dsc_0420

segreteria: avvocativvv@gmail.com

tel: +39 0121462278 - 0121393902 - 012177037 - fax: 0121390995 faxtomail: 012177037

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookie

A V V O C A T I V V V

csc_0448_1
6c049bd6-6cf6-4ab5-82e1-9b2cbef7cee2

Cristina Carena

L'avvocato Carena è iscritta all'albo degli avvocati dal 2001.

Attualmente è iscritta all'Ordine degli Avvocati di Torino.

Si è laureata con lode presso l’Università degli Studi di Torino nel 1994 con una tesi di diritto amministrativo.

Ha cominciato la pratica forense nel 1994, a Torino, e svolge la libera professione autonomamente dal 1997 a Pinerolo.

Si occupa di diritto civile, con particolare riferimento al diritto di famiglia, al recupero credito e sfratti, al diritto del lavoro sia per parte lavoratrice che per parte datoriale; inoltre si occupa di diritto penale.

Dal 1995 è iscritta nelle liste dei difensori d'ufficio, dal 2003 è iscritta nelle liste dei difensori abilitati alla difesa per l'ammissione del patrocinio a spese dello Stato in materia di diritto civile e diritto penale e, dal 2013, è iscritta altresì nelle liste dei difensori abilitati alla difesa di donne vittime di violenza e maltrattamenti, ex Legge Regionale 17/03/2008 n. 11, in materia di diritto civile e diritto penale.

Presta, dal 2001, attività di consulenza ed assistenza presso l'Ufficio Vertenze CISL di Pinerolo-Torino ed ha frequentato con profitto, nell'anno 2006/2007, il Corso Superiore di formazione in diritto del lavoro tenuto dall'AGI – sezione Piemonte – Valle d'Aosta.

E' stata Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Pinerolo dal gennaio 2010 fino alla sua soppressione nel mese di dicembre 2014.

Dal 2016 è iscritta all'albo dei Cassazionisti.

Dal 2020 collabora, in qualità di avvocato convenzionato, con la Lega Nazionale a Difesa del Cane - LNDC

E' stata membro della Commissione Affari Civili presso il COA di Torino negli Anni 2018-2022

Dal 2023 è iscritta nell'elenco dei Curatori Speciali del Minore presso il COA di Torino

E' attualmente membro della Commissione Famiglia Minori e Persona COA di Torino -  Anni 2023-2027

Dati di contatto personali:

Cristina CARENA - AVVOCATO

tel. 0121393902 - Fax 0121390995

e-mail:avv.cristinacarena@gmail.com

pec: avv.cristinacarena@legalmail.it

CF. CRNCST70L44G674Q - P. IVA 07265810015

Estremi r.c. professionale:  Polizza professionale: 380411573 – a favore di CARENA Cristina - Generali Italia spa - MASSIMALE PER SINISTRO E ANNO ASSICURATIVO-€. 1.000.000,00 - 

Polizza infortuni   N. 502365760 Compagnia: ALLIANZ SPA -  a favore di Carena Cristina -


Avvocato Cristina CARENA

10064 PINEROLO (TO) piazza Vittorio Veneto, 5

CRNCST70L44G674Q – pec: avv.cristinacarena@legalmail.it

0121393902 – fax 0121390995

INFORMATIVA EX art. 13 REGOLAMENTO UE 2016/679

Il Regolamento UE 2016/679 (GDPR) entrerà/ è entrato in vigore il 25 maggio 2018 è relativo alla protezione dei dati personali e sostituisce, abroga la normativa anteriore data dal d. lgs. 196/2003.

Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679 ed in relazione ai dati personali di cui L'avv. Cristina CARENA entrerà nella disponibilità con l’affidamento del Suo incarico, Le comunico quanto segue:

A - Titolare del trattamento e responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è l'Avv. Cristina CARENA con studio in 10064 PINEROLO (TO) piazza Vittorio Veneto, 5 – CONTATTI: tel. 0121462276 e fax 0121390995 – email ordinaria: avv.cristinacarena@avvocativvv.it - avv.cristinacarena@gmail.com e pec: avv.cristinacarena@legalmail.it.

Il titolare del trattamento Avv. Cristina CARENA è il destinatario delle Sue richieste scritte riferite all'esercizio dei diritti di cui agli artt. 15 e seguenti reg. UE 2016/679.

L'avv. Cristina CARENA non ha nominato un responsabile della protezione dei dati personali (R.P.D. ovvero, data protection officer, D.P.O.).

incaricati del trattamento sono la dipendente, altri incaricati, praticanti e colleghi di studio o soggetti collaboratori o incaricati che potranno avere accesso ai soli dati strettamente pertinenti al servizio prestato.

Il trattamento è finalizzato alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale o per l'espletamento dell'ufficio e/o mandato svolto in adempimento dell'attività professionale svolta.

I suoi dati saranno trattati anche al fine di:

l adempiere agli obblighi previsti in ambito fiscale e contabile;

l rispettare gli obblighi incombenti sul professionista e previsti dalla normativa vigente.

I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.

B - Base giuridica del trattamento

Lo studio del professionista tratta i Suoi dati personali lecitamente, laddove il trattamento:

l sia necessario all’esecuzione del mandato, di un contratto di cui Lei è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta;

l sia necessario per adempiere un obbligo legale incombente sul professionista;

l sia basato sul consenso esplicito (art. 9 GDPR) nel caso di trattamento di dati sensibili o nel caso di processi decisionali automatizzati es. profilazione – attività che l'avv. CARENA non svolge.

Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.

Il trattamento dei dati, raccolti e richiesti limitatamente all’espletamento del mandato conferito, viene perseguito per le sole finalità strettamente collegate allo svolgimento dell'attività professionale esercitata in base al proprio ordinamento professionale, per finalità di consulenza legale ed assistenza stragiudiziale, per far valere o difendere un diritto in sede giudiziaria, anche da parte di terzi, ai fini dello svolgimento delle investigazioni di cui al codice di procedura penale, anche a mezzo di sostituiti e consulenti ed in ogni caso per il mandato e/o l'ufficio ricevuto.

Il conferimento dei dati richiesti si rende necessario per l'espletamento del mandato professionale o per l'esecuzione dell'incarico d'ufficio assegnato; il rifiuto di rispondere o di rilasciare il consenso comporterà una limitazione delle possibilità di efficace espletamento del mandato o dell'incarico d'ufficio ricevuto e/o l'impossibilità di adempiere all'incarico.

C - Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali

Con riguardo ai dati personali relativi all'esecuzione del contratto di cui Lei è parte o relativi all'adempimento ad un obbligo normativo (ad esempio gli adempimenti legati alla tenuta delle scritture contabili e fiscali), la mancata comunicazione dei dati personali impedisce il perfezionarsi del rapporto contrattuale stesso.

D - Conservazione dei dati

I dati saranno trattati su supporto magnetico e cartaceo, con l'impiego di misure di sicurezza atte a garantire la riservatezza degli stessi e l'indebito accesso a soggetti terzi (artt. 29 e 32 GDPR 2016/679).

I Suoi dati personali, oggetto di trattamento per le finalità sopra indicate, saranno conservati per il periodo di durata del contratto e, successivamente, per il tempo in cui il professionista sia soggetto a obblighi di conservazione per finalità fiscali o per altre finalità,previsti, da norme di legge o regolamento.

E - Comunicazione dei dati

I Suoi dati personali potranno essere comunicati a:

1. consulenti del lavoro e commercialisti (debitamente nominati responsabili del trattamento delle rispettive banche dati paghe e contributi e fiscale) o altri legali che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati.

Responsabile trattamento Banca Dati Fiscale: Commercialista Rag. Remigio Gaiani – 10063 Perosa Argentina – piazza Europa 6 – tel. 0121 82234

Responsabile trattamento Banca Dati Paghe e Contributi: Consulente del Lavoro Rag. Marco Ferrero in 10062 Luserna San Giovanni, via Ribet 14, Tel. 0121 902713.

2. istituti bancari e assicurativi che eroghino prestazioni funzionali ai fini sopra indicati;

3. soggetti che elaborano i dati in esecuzione di specifici obblighi di legge – colleghi di studio o altri consulenti per l'espletamento dell'incarico;

4. Autorità giudiziarie o amministrative, per l’adempimento degli obblighi di legge.

I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea se non per quanto strettamente connesso ad eventuale finalità di backup, in ogni caso esclusivamente e tassativamente verso paesi dell’unione europea o paesi terzi rispetto ai quali esista una decisione di adeguatezza della Commissione Ue.

La presente informativa viene redatta e comunicata anche ai sensi della normativa vigente in materia di antiriciclaggio, essendo il professionista sottoposto agli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di cui al D.Lvo 56/2004.

F - Profilazione e Diffusione dei dati

I Suoi dati personali non sono soggetti a diffusione né ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.

 ***

  Artt. da 15 a 22 REG. UE 2016/679

L'interessato – ha diritto di:

- chiedere al professionista l'accesso ai Suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi inclusa la conferma dell'esistenza o meno dei propri dati personali;

- chiedere ed ottenere le indicazioni sulla finalità del trattamento, sulle categorie dei dati personali (es. categoria di dati particolari come sovraesposta), sui destinatari o sulle categorie di destinatari alle quali i dati sono stati o potranno essere comunicati e, se possibile, il periodo di conservazione (es. le sovraesposte le nomine dei responsabili delle banche dati paghe e contributi e fiscale)

- chiedere la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati personali che La riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei Suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del GDPR);

- richiedere ed ottenere dal professionista - nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati - i Suoi dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali);

- opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei Suoi dati personali al ricorrere di situazioni particolari che La riguardano compresa la profilazione o al trattamento per finalità di marketing che il professionista in ogni caso non svolte;

- revocare il consenso in qualsiasi momento, limitatamente alle ipotesi in cui il trattamento sia basato sul Suo consenso per una o più specifiche finalità e riguardi dati personali comuni (ad esempio data e luogo di nascita o luogo di residenza), oppure particolari categorie di dati (ad esempio dati che rivelano la Sua origine razziale, le Sue opinioni politiche, le Sue convinzioni religiose, lo stato di salute o la vita sessuale). Il trattamento basato sul consenso ed effettuato antecedentemente alla revoca dello stesso conserva, comunque, la sua liceità;

- proporre reclamo a un'autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it).




*   *   *




Riferimenti legge professionale:

http://www.consiglionazionaleforense.it/web/cnf/no...

Riferimenti al codice deontologico

http://www.consiglionazionaleforense.it/documents/...

Piazza Vittorio Veneto 5

10064 PINEROLO (TO)

Italia

segreteria: avvocativvv@gmail.com

tel: +39 0121462278 - 0121393902 - 012177037 - fax: 0121390995 faxtomail: 012177037

Informativa sulla Privacy

Informativa sui cookie